
- Home
- Slide news
- In primo piano
- Generale
- InnovaMenti
InnovaMenti
Data: 13/03/2022

Sono giunti stamattina nella posta dell'Istituto i primi badge conseguiti dalle classi che hanno aderito al progetto InnovaMenti:
Classe 1B della Scuola secondaria di I Grado (Le proprietà dell'acqua) - Badge INQUIRY
Classe 1F della Scuola secondaria di I Grado (Le proprietà dell'acqua) - Badge INQUIRY
Classe 3F della Scuola Secondaria di I Grado (Coding, qrcode e legalità in tedesco) - Badge GAMIFICATION
sezione Orsetti e Gattini della Scuola dell'Infanzia (beebot-coding) - Badge GAMIFICATION
Tutte le sezioni delle quattro Scuole primarie dell'Istituto (code week 2021/22)- Badge GAMIFICATION
Classe 1B della Scuola secondaria di I Grado (La cellula)- Badge INQUIRY
Classe 1F della Scuola secondaria di I Grado (la cellula)- Badge INQUIRY
Classe 1C della Scuola secondaria di I Grado (il manifesto della comunicazione non ostile) - Badge STORYTELLING
Classe 3A/3Bdella Scuola Primaria L. da Vinci (I dinosauri) - Badge STORYTELLING
Tutti il plesso Scuola primaria C. Ancillotto (mail art e corrispondenza scolastica) - Badge STORYTELLING
Classe 4 della Scuola Primaria L. da Vinci ( Loris, il coniglietto bianco) - Badge STORYTELLING
Classe 4A della Scuola Primaria S. Trentin (SID 2022) - Badge STORYTELLING
Classe 4B della Scuola Primaria S. Trentin (SID 2022) - Badge STORYTELLING
Classe 5A della Scuola Primaria L. da Vinci ( SID 2022) - Badge STORYTELLING
Classe 3c della Scuola Primaria S. Trentin (SID 2022) - Badge STORYTELLING
Classe 2D/2B Scuola Secondaria di I grado (il cuore) - Badge INQUIRY
Classe 1C Scuola Secondaria di I grado (I Giusti) - Badge STORYTELLING
.... ALTRI BADGE SONO IN ARRIVO!
Guarda la MAPPA con tutte le scuole iscritte !
Il Nostro Istituto ha aderito al progetto INNOVAMENTI promosso dal Ministero dell'Istruzione che da alle scuole l’opportunità di esplorare alcune metodologie attive, nel rispetto della programmazione curricolare del docente all’interno di un meccanismo di educational game, innescato grazie all’assegnazione di badge al gruppo classe al termine di ciascuna metodologia sperimentata.
Le 5 metodologie promuovono una didattica coerente con i ritmi di attenzione degli studenti, adatta agli alunni con BES, alle eventuali situazioni di DDI e volta al potenziamento del problem solving, della creatività e delle competenze relazionali.